Avvisi e news

Con L.R. n.11 d.d. 19.10.2016 pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 3 d.d. 25.10.2016
è sancita, con decorrenza dal 1 gennaio 2020 l’istituzione del Comune di Novella
mediante la fusione dei comuni di Cagnò, Revò, Romallo, Cloz e Brez e pertanto a partire da tale data i fornitori, anche per le prestazioni rese prima del 31.12.2019, dovranno emettere fattura elettronica a carico dello stesso Comune di Novella i cui dati fiscali e codice unico di fatturazione elettronica saranno pubblicati sull’albo comunale.
Si comunica inoltre che a partire dal 31.12.2019 il codice univoco del comune di Cloz UFKE7O sarà disattivato e quindi sullo stesso non potranno essere emesse fatture elettroniche.
Il Segretario

Il D.L. 230/2017 sulle specie esotiche “invasive” di rilevanza europea vieta la
commercializzazione, l’introduzione e il rilascio in natura su tutto il territorio nazionale di alcune
specie, tra cui anche Trachemys scripta spp (specie e sottospecie), tartaruga palustre americana.
I possessori di questi animali sono tenuti a denunciarne il possesso al Ministero
dell’Ambiente entro il 31 agosto 2019, pena una sanzione amministrativa da € 150 ad € 20.000.


Consultare la locandina, quale strumento informativo per avvisare la cittadinanza a porre attenzione alla presenza di zecche e ad adottare misure di prevenzione del rischio sanitario derivante dalle punture di zecche.

Si comunica che a seguito dei lavori di manutenzione presso il Cimitero di Cloz, aggiudicati alla ditta Marcolla, il luogo rimane interdetto al pubblico - dalle ore 7:00 alle ore 17:00 - a far data dal giorno 02.04.2019 fino alla conclusione dei lavori.
Il Sindaco


Per ricostruire con l'aiuto di tutti
In Trentino i danni per il maltempo si aggirano sui 250-300 milioni di Euro.
Oltre ai fondi disposti da Provincia e Stato, ogni cittadino può contribuire con un versamento da fare, tramite bonifico, alla tesoreria della Provincia autonoma di Trento.

A partire dal 1° febbraio gli ultra 70enni non lavoratori residenti in provincia di Trento possono presentare il modulo per poter viaggiare gratuitamente sui servizi pubblici in provincia di Trento. LEGGI AVVISO COMPLETO

Distribuzione sacchi prepagati anno 2019. per la raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani, frazione secca residua; ad integrazione della raccolta porta a porta del rifiuto secco (per i proprietari di II case, utenze turistiche, utenti temporanei per raccolta mele etc.)



Nuovi orari dello sportello di intermediazione domanda–offerta nell’ambito dell’assistenza familiare denominato “Punto di incontro tra le famiglie e il lavoro di cura”.
Lo sportello è attivo a Cles presso la sede della Comunità della Val di Non, in via C.A. Pilati 17, i martedì, i mercoledì e i giovedì dalle 8.30 alle 12.30.
Vedi avviso allegato.

http://rankipino.it
E' online il nuovo sito della pista ciclo pedonale RANKIPINO,
Un fantastico itinerario di 57 km accessibile a tutti
per scoprire le meraviglie naturali e culturali della Val di Non
che attraversa i comuni di: Senale San Felice, Castelfondo,
Brez, Cloz, Romallo, Revò, Cagno, Rumo, Livo, Bresimo e Cis.