Cosa puoi visitare
Durante il periodo estivo vengono organizzate escursioni, visite guidate alle suggestive bellezze naturali e artistiche della valle oltre a numerose manifestazioni culturali. Tra i monumenti, da ricordare il famosissimo santuario di S. Romedio, Castel Thun a Vigo di Ton, Sanzeno con la basilica dei S. Martiri, il Museo degli Usi e Costumi della Gente trentina a S. Michele all'Adige (tel. 0461-650314) oltre ai piccoli musei di Segno, tenno e Sanzeno. Tra le bellezze naturali assolutamente da visitare il lago di Tovel e il Canyon del rio Sass a Fondo.
Per conoscere la realtà produttiva della valle una visita interessante è quella al punto d'incontro Mondo Melinda (tel. 0463-469299) a Segno di Taio, dove si potrà conoscere e apprezzare le qualità inimitabili della mela più amata d'Italia.
Altre visite molto apprezzate sono quelle organizzate con accompagnatore alle malghe di alta montagna, dove si assiste alla "casarada", la tipica lavorazione del latte per ottenere il formaggio e dove si gustano i prodotti tipici. Durante l'estate, una volta alla settimana, viene organizzata una visita guidata anche alla Malga di Cloz che si trova in una magnifica posizione panoramica sulle Maddalene.
Per informazioni su alberghi e appartamenti e tutto quello che riguarda il turismo della zona contattare Azienda di promozione turistica Valle di Non Fondo, Via Roma, 21
- tel 0463/830117
- fax 0463/830161
- e-mail info@valledinon.tn.it
- sito web www.valledinon.tn.it (apre il link in una nuova finestra) (apre il link in una nuova finestra)
Ufficio di Rumo 0463/530310